"Progetto TerreTemplari"
              Prodotti certificati del periodo medievale 
 
             
             
            
            
            Medioevo a tavola
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            Salse
            
              
            La salsa è una
            preparazione di cucina o di pasticceria, formata da un legante e da
            un sapore e, o da aromi e, o spezie, con consistenza pastosa,
            cremosa o semiliquida. La salsa ha come scopo quello di legare tra
            loro alimenti diversi e dargli una consistenza più compatta e
            uniforme per accompagnare carni, pesci, pasta, verdure e dare
            sapore, condire, esaltare le caratteristiche organolettiche della
            vivanda.
            
            
            
            Etimologia
            
            
            Il
            nome salsa deriva dal latino, femminile di salsus, salato, a sua
            volte derivante dal latino sal e dal greco άλς,
            sale, il condimento base di ogni alimento.
            Apicio nel suo trattato
            di gastronomia, De re coquinaria, Sull'arte culinaria, del I secolo
            d.C., descrive molte salse da lui inventate, tra cui l' esca Apici,
            da cui deriva il moderno escabeche diffusosi in tutto il mondo.
             
            
            
            Le salse si diffusero
            nel Medioevo e nel Rinascimento.
            Alla base delle diverse
            preparazioni di salse ci sono i fondi di cucina e i roux. I fondi di
            cucina non sono un sottoprodotto delle preparazioni di carne nella
            cucina domestica, chiamati più propriamente fondi di cottura o
            sughi di cottura ma sono invece una preparazione fatta a regola
            d'arte dagli specialisti delle salse, i salsieri. I fondi di cucina
            possono essere chiari, quando sono fatti con brodo di vitello, pollo
            e legumi, ben concentrato e sgrassato. Mentre un fondo di cucina
            scuro, si fa facendo arrostire ossa e carcasse di pollo al forno e
            raccogliendo quel che si forma sul fondo. Il roux è ottenuto
            cuocendo un miscuglio di farina e burro od altri grassi come
            margarina, olio o lardo sciolto.
             
            
            
            Salse madri
            Unendo un fondo con un
            roux si ottiene una salsa madre: il fondo fornisce un sapore e il
            roux fornisce un legante, ossia un addensante. Con le salse madri si
            fanno le salse di base. Dalle salse base si fanno le salse derivate:
             
            
            
            Le salse madri sono
            cinque:
                
            salsa vellutata comune
               
            salsa vellutata di pesce
               
            salsa besciamella
               
            fondo bruno legato o salsa
            spagnola
               
            salsa di pomodoro.
             
            
            
            Salse base
            .Le salse base sono derivate dalle salse madri.
            
            Comunicazione e grafica
            Ernesto Paleani Editore
            61043 Cagli PU
            
            Comunicazione web
            www.paleani.it
            .
            Ernesto Paleani
            gestore del marchio
            TERRE TEMPLARI®
            
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura
            "Ernesto
            Paleani Editore".
            
            
            .
            
            
            
              
                 | 
              
              
                | 
                  ®© 2011,   Ernesto Paleani Editore - © 2011, Terre Templari Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                  |