"Progetto TerreTemplari"
              
Prodotti certificati del periodo medievale
              
 
 
             
             
            
            
            A tavola con i Templari
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            Uova
            
            Le
            uova, associate alla primavera per secoli, con l'avvento del
            Cristianesimo divennero simbolo della rinascita non della natura ma
            dell'uomo stesso, della resurrezione del Cristo: come un pulcino
            esce dell'uovo, oggetto a prima vista inerte, Cristo uscì vivo
            dalla sua tomba.
            
            
            Nella
            simbologia, le uova colorate con colori brillanti rappresentano i
            colori della primavera e la luce del sole. Quelle colorate di rosso
            scuro sono invece simbolo del sangue del Cristo.
            
            
            Anche
            nel Medioevo le uova venivano donate, insieme ad altri oggetti, a
            bambini e servitù per festeggiare il giorno della Resurrezione.
            L'usanza di donare uova decorate con elementi preziosi va molto
            indietro nel tempo e già nei libri contabili di Edoardo I di
            Inghilterra risulta segnata una spesa di 18 pence per 450 uova
            rivestite d'oro e decorate da donare come regalo di Pasqua.
            .
            
            
            
            .
            Il
            consumo di uova raggiungeva limiti strabilianti. Le ricette
            medievale le adoperavano da sole, nelle salse, con le erbe, per i
            ripieni e la decorazione finale: la famosa “doratura”. Questa
            operazione complessa fatta da persone specializzate proprio in
            quest’arte, consisteva nello spalmare arrosti di carne,
            selvaggina, pesci o torte salate, con una mistura di tuorli
            d’uovo, per dare loro un colore giallo acceso.
            
            
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto
            Paleani
             
            Cucina
            medievale:
            
            Ernesto
            Paleani (consulenza storica)
            ..
            
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura
            "Ernesto
            Paleani Editore".
            .
            
            
            
              
                 | 
              
              
                | 
                  ® 2012, Mercato medievale © 2011, 
                  Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                  |