1976 
							  Tesi di laurea su "Lex Ecclesiae Fundamentalis"
							  
							  1981 Atti del I° Convegno sui 
							  beni culturali ed ambientali delle Marche 1981 
							  “Informatica nel campo dei beni culturali”. 
							  pp.335-343.
							  
							  1981 
							  
							  Ponti e strutture romane, carta archeologica di 
							  Cagli pp. 68, 71-96 da "Raccolta di studi sui beni 
							  culturali ed ambientali delle Marche - Vol.1 Tomo 
							  Primo" 
							  
                              
							  1983 Rivista Antiqua 1983, Per la 
							  conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei beni 
							  culturali, Roma : Archeoclub d'Italia: 
							  
							  Programmi per la realizzazione di schedature nei 
							  beni culturali.
							  
							  1984 
							  
							  In principio Dio creò il 
							  cielo e la Terra. Una ipotesi di ricerca di 
							  EttoreTravaglini (a cura di Ernesto Paleani)
							  
							  1985 
							  
							  Antichi documenti sulla 
							  ceramica di Castelli 
							  (curatore degli atti Ernesto Paleani) Roma : 
							  Paleani Editrice srl (Raccolta di studi ceramici 
							  dell'Abruzzo; 1)
Atti del convegno tenuto a 
							  Castelli in occasione dell'inaugurazione del Museo 
							  delle Ceramiche.
							  
							  1986 
							  
							  Il trionfo dell'acqua: 
							  acque e acquedotti a Roma, 4. sec. a.C.-20. sec. 
							  (mostra organizzata in occasione del 16. Congresso 
							  ed esposizione internazionale degli acquedotti : 
							  31 ottobre 1986-15 gennaio 1987, Museo della 
							  civiltà romana, Roma) Roma : Paleani Editice srl, 
							  1986 (curatore editoriale Ernesto 
							  Paleani; Catalogo della mostra; 
							  Organizzazione scientifica della mostra e del 
							  catalogo: Giuseppina Pisani Sartorio e Annamaria 
							  Liberati Silverio; mostra organizzata 
							  dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma 
							  (p. VII). [In cofanetto con: Il trionfo 
							  dell'acqua: immagini e forme dell'acqua nelle arti 
							  figurative. Fa parte di "Il trionfo dell'acqua: 
							  mostre in occasione del 16. Congresso ed 
							  esposizione internazionale degli acquedotti : 
							  Roma, 31 ottobre 1986-15 gennaio 1987"].
							  
                              
                              1986 
							  
							  Il trionfo dell'acqua: 
							  immagini e forme dell'acqua nelle arti figurative 
							  : mostra organizzata in occasione del 16. 
							  Congresso ed esposizione internazionale degli 
							  acquedotti : 4 novembre 1986-15 gennaio 1987, 
							  Istituto nazionale per la grafica, calcografia, 
							  Roma, Roma : Paleani, 1986 (In testa al front.: 
							  Ministero per i beni culturali, Istituto nazionale 
							  per la grafica, I.W.S.A-A.C.E.A; redazione del 
							  catalogo: Carla Hayter Esposito e Maria Antonella 
							  Fusco; mostra organizzata dall'Istituto Nazionale 
							  per la Grafica, curatore editoriale 
							  Ernesto Paleani; in cofanetto con: 
							  Il trionfo dell'acqua: acque e acquedotti a Roma, 
							  4. sec. a.C.-20. sec. Fa parte di [Il trionfo 
							  dell'acqua : mostre in occasione del 16. Congresso 
							  ed esposizione internazionale degli acquedotti : 
							  Roma, 31 ottobre 1986-15 gennaio 1987].
							  
							  1987 
							  
							  Rivista di Studi 
							  Marchigiani" 1986 1-2-3, 
							  Istituto internazionale studi piceni - 
							  Sassoferrato, Paleani Editrice, 1987 Roma (Ernesto 
							  Paleani curatore editoriale)
							  
							  1997
							  “Le Memorie della Città di 
								  Cagli e de’ Prencipi suoi dominanti raccolte 
								  e descritte in Compendio da Antonio Gucci suo 
								  cittadino” trascritte in 
							  cinque volumi e commentate in tre da Ernesto 
							  Paleani: Tomi I.
							  
							  1997 
							  
							  Un diverticulum della via 
							  Flaminia antica vicino Cale vicus 
							  (S. Eleuterio - 
							  S. Giorgio - S. Angelo in Maiano) Cagli (Tomo II) 
							  Raccolta di studi sui beni culturali ed ambientali 
							  delle Marche vol.7.
							  
							  1998 
							  
							  Secchiano di Cagli. 
							  Insediamenti antichi e Loca Sanctorum Raccolta di 
							  studi sui beni culturali ed ambientali vol. 2.
							  
							  1998 
							  
							  Cagli. Itinerari antichi 
							  interni alla Via Flaminia Raccolta di studi sui 
							  beni culturali ed ambientali vol. 3 
							  
							  1998 
							  
							  Serravalle di Carda. 
							  Itinerari e confinazioni antiche e Loca sanctorum 
							  Raccolta di studi sui beni culturali ed ambientali 
							  vol. 4.
							  
							  1998 
							  
							  Cagli. I bronzi di Coltona 
							  (VI - IV sec. a.C.) Raccolta di studi sui beni 
							  culturali ed ambientali vol. 5.
							  
							  1998 
							  
							  Il Museo civico di Cagli. 
							  Storia - ubicazione - inventario Raccolta di studi 
							  sui beni culturali ed ambientali vol. 6.
							  
							  1998 
							  
							  Il castello di Donico. 
							  Identificazione di un sito scomparso nel 
							  territorio di Cagli Fortificazioni e castelli vol. 
							  2.
							  
                              
							  1999 
							  
							  Serravalle di Carda. 
							  Itinerari e confinazioni antiche e Loca sanctorum 
							  Raccolta di studi sui beni culturali ed ambientali 
							  vol. 4.
							  
							  1999 
							  
							  Cagli. Itinerari interni 
							  antichi alla Via Publica Flaminia da Cagli verso 
							  Frontone Raccolta di studi sui beni culturali ed 
							  ambientali vol. 8.
							  
							  1999 
							  
							  Frontone Itinerari e 
							  confinazioni antiche Raccolta di studi sui beni 
							  culturali ed ambientali vol. 8.
							  
							  2000 
							  
							  Il museo naturalistico 
							  multimediale del Montefeltro. Manuale d'uso con 
							  Cdrom.
							  
							  2001 
							  
							  La ricostruzione di antiche 
							  carte geografiche storiche e l'individuazione di 
							  toponimi attraverso la ricerca e la 
							  digitalizzazione di mappe e documenti 
							  in “Antiche 
							  carte geografiche storiche delle Marche”.
							  
							  2001 
							  
							  Cdrom “Antiche carte 
							  geografiche storiche delle Marche”
							  
							  2002 Faraoni, Vincenzo - Volpi, 
							  Bartolomeo, 
							  
							  Matilde Bartoccioni
							  (1910-1927) di Pianello 
							  di Cagli / Vincenzo Faraoni, Bartolomeo Volpi (a 
							  cura di Ernesto Paleani) Cagli (Raccolta di studi 
							  sui beni culturali ecclesiastici; 3)
							  
							  2003 
							  
							  Cdrom “Fossili e rocce del 
							  Monte Nerone. Museo paleontologico d'Apecchio”
							  
							  2004 curatore del volume “Intorno 
							  ad alcune majoliche dipinte che esistono nella 
							  collezione del Nobile Signor Cavaliere Domenico 
							  Mazza pesarese”
							  
							  2004 
							  
							  Secchiano di Cagli. 
							  Insediamenti Umano antico e Luoghi cristiani di 
							  culto Raccolta di studi sui beni culturali ed 
							  ambientali vol. 2 2ed
							  
							  2004 DVD Banca dati “Cronaca 
							  musicale” 6000 pagine di lettura create per le 
							  Edizioni Metauro
							  
							  2004 
							  
							  Cdrom Apecchio, il mio 
							  paese… paese d’Italia. (con la collaborazione di 
							  Insegnanti Anna Pia Bricca - Franca Polidori; 
							  testi di insegnanti ed alunni dell'Istituto 
							  Statale Comprensivo Materna - Elementare – Media 
							  "S. Lapi" di Apecchio Classe IV elementare A.P.T.; 
							  Disegni alunni IV elementare)
							  
							  2005 
							  
							  “…per non dormire. 8 gennaio 
							  1521 Brancaleoni e Ubaldini” 
							  Contese e lotte delle 
							  Famiglie illustri italiane, vol.1.
							  
							  2006 F. Bonasera Finzi – G. 
							  Luchetti – E. Paleani, 
							  
							  Giacomo Costantino Beltrami 
							  (1779-1855). Esploratore del Messico e scopritore 
							  delle sorgenti del Mississippi agli inizi dell’800 
							  Catalogo della mostra cartografica tenutasi presso 
							  la scuola a Roma “Eugenio Montale”.
							  
							  2007 Cdrom 
							  
							  Atlantis. Indagine 
							  bibliografica dalle fonti di Platone fino agli 
							  scrittori moderni e le ipotetiche ricostruzioni 
							  cartografiche
							  
							  2007 Cdrom della “Enciclopedia 
							  multimediale degli Appennini” Cdrom. 3, 
							  
							  La 
							  Flaminia romana nel tratto tra il passo del Furlo 
							  e Scheggia. Itinerario storico, geologico e 
							  archeologico, in collaborazione con Roberto 
							  Franchi, Simone Magi, Elvio Moretti (Università 
							  degli studi di Urbino – Facoltà di scienze 
							  matematiche, fisiche e naturali).
							  
							  2007 “La via Salaria percorso 
							  marchigiano archeologico, geologico, storico e 
							  turistico” copie numerate.
							  
							  2008 Raccolta di studi sui beni 
							  culturali ecclesiastici vol. 4 : Mons. Giuseppe 
							  Palazzini – Card. Pietro Palazzini - E. Paleani., 
							  
							  
							  Pievi, parrocchie, chiese, oratori nella Diocesi 
							  di Cagli dalle origini ai nostri giorni. 
							  (Apecchio, Cagli, Frontone, Pergola, Piobbico), 
							  testo aggiornato delle pubblicazioni di Giuseppe 
							  Palazzini con integrazioni di Pietro Palazzini ed 
							  Ernesto Paleani con allegata la carta degli 
							  insediamenti cultuali ecclesiastici.
							  
							  2009 
							  
							  Cdrom Codice di San 
							  Gaudenzio Cartulario di un monastero riformato 
							  delle Marche (Senigallia, aa. 1106 -1324)
							  
							  2009 
							  
							  Secchiano di 
							  Cagli. Itinerari, confinazioni antiche e luoghi di 
							  culto interni alla Via Flaminia da Cagli verso 
							  Secchiano e l’Alta Valle del Tevere. 
							  Raccolta di studi sui beni culturali ed ambientali 
							  vol. 20
                              
							  
							  
							  2010 Enciclopedia degli Appennini 
							  vol. 5 
							  
							  Forme e adattamenti del mondo vegetale 
							  illustrati in un erbario morfo-biologico a cura di 
							  Ernesto Paleani con scritti di Ilda Finzi – 
							  Francesco Bonasera Finzi – Ernesto Paleani 
							  
							  2010 “Tecniche investigative 
							  nella lotta contra la tratta di essere umani 
							  eseguite dal Generale Sergio Sorbino, Generale 
							  Giacomo Vilardo, Tenente Colonnello Mario Tusa e i 
							  loro militi dell’Arma dei Carabinieri e Vito 
							  Angelo Cunzolo della Polizia di Stato” (Vita e 
							  Conoscenza, 2) di Alma Sejdini (Adelina) di cui ho 
							  scritto il prologo e curato il volume con la 
							  produzione e cura di un Cdrom musicale sul 
							  sociale per Maurizio Tancredi.
							  
							  2013 “La 
							  voce racconta… Le leggende dell’Albania. 
							  Gojdhena tregon… Legjendat e Shqiperise” 
							  testi di Ernesto Paleani ed illustrazioni di 
							  Gjergj Kola (Albania).
							  
                              
                              2013 
							  
							  The voice tells… The 
							  legends of Albania. 
							  Gojdhena tregon… Legjendat e Shqiperise” testi di 
							  Ernesto Paleani ed illustrazioni di Gjergj Kola 
							  (Albania).
							  
                              
                              2013 
							  
							  Н φωυή 
							  αφηγείται… Οι θρύλοι της Αλβαυίας. Gojdhena 
							  tregon… Legjendat e Shqiperise testi di Ernesto 
							  Paleani ed illustrazioni di Gjergj Kola (Albania).
							  
                              
                              2013 
							  
							  Былина рассказывает 
							  …Легенды Албании. 
							  Gojdhena tregon… Legjendat e Shqiperise testi di 
							  Ernesto Paleani ed illustrazioni di Gjergj Kola 
							  (Albania).
							  
							  2013 Intermezzo 2012, poesie.
							  
							  2016 
							  
							  Alberto Giacometti. 
							  Walking Man I. Prova d’autore 0/6, 
							  (Attorno all’arte, vol. 7) Pesaro 2016.  ISBN 
							  978-88-7658-179-9. 
							  
							  2017 
							  
							  La Pietà. Dal modello di 
							  Michelangelo all’opera di Annibale Carracci, 
							  (Attorno all’arte, vol. 6) Pesaro 2017.
                              
                               Formato e-book. ISBN 978-88-7658-204-2.
							  
							  2017 
							  
							  Giovanni Bellini. Madonna 
							  con Gesù bambino. Indagine su opera inedita, 
							  (Attorno all’arte, vol. 5) Cagli 2017.
                              
                               e-book ISBN 978-88-7658-203-5.
							  
							  2017 
							  
							  Monte Locco. Ricostruzione 
							  storica di un insediamento dalle origini fino ad 
							  oggi. La Battaglia di Monte Locco (1441) 
							  (Fortificazioni e castelli, vol. 3), Pesaro, 2017.
                              
                              ISBN 978-88-7658-219-6.
							  
							  2018 
							  
							  Caravaggio. Indagine, 
							  analisi ed individuazione del “San Giovannino alla 
							  fonte” e il suo soggiorno a Malta, (Attorno 
							  all'arte, 8), Cagli 2018. Formato e-book.
							  
							  ISBN 978-88-7658-207-3.
							  
                              
                              2018
							  
							  Michelangelo Merisi. Caravaggio. “Medusa Murdola”. 
							  Iconologia ed iconografia. Indagine e ricerca 
							  (Attorno all'arte, 19) ISBN 978-88-7658-210-3.
							  
							  2018 
							  
							  Leonardo da Vinci, San 
							  Giovanni Battista con la ciotola nella mano destra 
							  Iconografia ed iconologia. Indagine e ricerca, 
							  (Attorno all’arte, 11) Pesaro 2018. ISBN 
							  978-88-7658-217-2. Formato e-book.
							  
							  2018 
							  
							  Leonardo da Vinci. St. John 
							  the Baptist with the bowl in his right hand. 
							  Iconography and iconology. Survey and research, 
							  (Attorno all’arte, 15) Cagli 2018.
                              
                              ISBN 978-88-7658-220-2. Formato e-book.
							  
							  2018 
							  
							  Leonardo da Vinci. San 
							  Juan Bautista con el cuenco en la mano derecha. 
							  Iconografía e iconología. Encuesta e 
							  investigación, (Attorno all’arte, 16) Cagli 2018. 
							  ISBN 978-88-7658-219-6. Formato e-book.
							  
							  2018 
							  
							  Diego Velazquez. Ritratto di 
							  un cavaliere dell’Ordine di Calatrava. Don Martin 
							  de Leyva. Iconografia ed iconologia, (Attorno 
							  all’arte, 9) Cagli 2018.
                              
                               ISBN 978-88-7658-209-7. Formato e-book.
							  
							  2018 
							  
							  Diego Velázquez. Retrato de 
							  un caballero de la Orden de Calatrava. Don Martín 
							  de Leyva. Iconografia y iconologia. Investigación 
							  y búsqueda (Attorno all’arte, 12) Cagli 2018.
                              
                               ISBN 978-88-7658-218-9. Formato e-book.
							  
							  
                              2019
							  
							  
							  Leonardo da Vinci architetto ed ingegnere 
							  generale di Cesare Borgia, (1500-1503) 
							  Tomo II (Tomi I-II) 
							  (Manuscripta, vol. 5) Urbino 2019-2022.
							  
							  ISBN 
							  978-88-7658-195-2
							  
							  2019 
							  
							  Diego Velázquez. Portrait of 
							  a knight of the Order of Calatrava. Don Martin de 
							  Leyva. Iconography and 
							  iconology. Investigation and research (Attorno 
							  all’arte, 14) Cagli 2019. e-book ISBN 978-88-7658-221-9.
							  
							  2019 
							  
							  Chiesa San Martino in 
							  Foglia. Rio Salso di Tavullia (Pesaro-Urbino). 
							  Indagine sulla antica Pieve e l’area archeologica 
							  romana. Duemila anni di storia (Raccolta di studi 
							  sui beni ecclesiastici delle Marche, vol.5) Cagli 
							  2019. ISBN 978-88-7658-221-9.
							  
							  2019 
							  
							  Il Novecento russo. 
							  L’avanguardia in Il Novecento russo (catalogo 
							  della mostra nella Repubblica di San Marino 23 
							  marzo – 30 aprile 2019 Palazzo Graziani) NAV, San 
							  Marino 2019, pp. 10-138.
							  
							  2019 
							  
							  Italino Mulazzani… dialoghi 
							  tra gli ulivi. Storia dell’uomo e 
							  dell’imprenditore (Libero Pensiero, 9) 
							  Santarcangelo di R. (RN) ISBN 978-88-7658-223-3.
							  
							  2020 Denise Camporesi. "Molecole 
							  d'Angeli...e tante altre opere a pastello, olio, 
							  acquerello"
                              
                              (Attorno all’arte, 26) col., pp. 78, Cagli 
							  2020. Formato e-book. ISBN 978-88-7658-239-4.
							  
                              
                              2020 
							  
							  Leonardo da Vinci, San 
							  Giovanni Battista con la ciotola nella mano destra 
							  Iconografia ed iconologia. Indagine e ricerca, 
							  (Attorno all’arte, 25) Pesaro 2020. 2a ed. 
							  aggiornata. Formato e-book. ISBN 
							  978-88-7658-234-9.
							  
                              2021 
							  
							  
							  Paolo Caliari Veronese. 
							  Presentazione di Gesù infante al Tempio.
							  Iconologia ed iconografia. Indagine 
							  e ricerca (Attorno all'arte, 27) Cagli 2021, ISBN 
							  978-88-7658-240-0.
							  
							  2021 
							  
							  Leonardo da Vinci, San 
							  Giovanni Battista con la ciotola nella mano destra 
							  Iconografia ed iconologia. Indagine e ricerca, 
							  (Attorno all’arte, 25) Cagli 2021.
							  
							  ISBN 
							  978-88-7658-234-9.
							  
							  2021 
							  
							  Leonardo da Vinci. St. John 
							  the Baptist with the bowl in his right hand. 
							  Iconography and iconology. Survey and research, 
							  (Attorno all’arte, 30) Cagli 2021.
							  
							  ISBN 978-88-7658-243-1.
							  
							  2021 Lucas Cranach il Giovane. Madonna 
							  con il Bambino. Iconologia ed iconografia. 
							  Indagine e ricerca, b/n e col., pp. 
							  162, Cagli 2021.
                              
                              (Attorno all’arte, 28)
ISBN 
							  978-88-7658-241-7.
							  
							  2021 
							  
							  I Santi. Genealogia di 
							  una Famiglia. Indagine e ricerca attraverso le 
							  fonti archivistiche (1408-1565). Tomi 
							  I-II. (Manuscripta, 8)
                              
                               Cagli 2021.
							  
							  ISBN 978-88-7658-227-1.
							  
                              
							  2021 
							  
							  Giovanni Bellini. Madonna 
							  con Gesù bambino. Indagine su opera inedita, 
							  (Attorno all’arte, vol. 26) Cagli 2021.
                               ISBN 978-88-7658-239-4.
							  
                              
							  2022 
							  
							  Diego Velazquez. Ritratto di 
							  un cavaliere dell’Ordine di Calatrava. Don Martin 
							  de Leyva. Iconografia ed 
							  iconologia, (Attorno all’arte, 31) Cagli 2022.
                              
							  
							  ISBN 978-88-7658-238-7.
							  
							  2022
							  
							  Alberto 
							  Giacometti. Walking Man. Ispirazione dalle 
							  statuette votive etrusche. L’Ombra della Notte 
							  (Attorno all’arte, vol. 33) Cagli 2° ed. 2022. 
							  ISBN 978-88-7658-244-8
							  
							  2022  
							  
							  
							  Albrecht Dürer. Autoritratto 
							  Buccleuch. Iconologia e iconografia. Indagine e 
							  ricerca (Attorno all'arte, 18), Cagli. ISBN 
							  978-88-7658-224-0.
							  
                              
							  2022
							  
							  
							  Amedeo Modigliani. 
							  Elvira.
							  La modella di Modigliani 
							  (Attorno all’arte, vol. 34) Cagli 2022.
                               ISBN 978-88-7658-245-5.
							  
                              
							  2023 
							  
							  L’inganno 
							  (Libero Pensiero, 10) Urbino 2023. ISBN 
							  978-88-7658-226-4
							  
                              
							  2023 
							  
							  Croce aurea 
							  bizantina. Iconografia ed iconologia. Indagini e 
							  ricerca (Attorno all’arte, vol. 35) 
							  Urbino 2023.  ISBN 978-88-7658-247-9
							  
                              
							  2023 
							  
							  Aquila bicipite. 
							  Iconografia ed iconologia. Indagini e ricerca 
							  (Attorno all’arte, vol. 36) Urbino 2023.  ISBN 
							  978-88-7658-248-6
							  
                              
							  2023 
							  
							  Fiasca vitrea 
							  templare dedicatoria. Iconografia ed iconologia. 
							  Indagine e ricerca (Attorno 
							  all’arte, vol. 37) Urbino 2023.  ISBN 
							  978-88-7658-249-3
							  
                              
							  2023 
							  
							  Il tesoro della 
							  basilica bizantina di Santa Sofia sede del 
							  Patriarcato di Costantinopoli. Turibulum. 
							  Incensiere bizantino in oricalco. Iconografia ed 
							  iconologia. Indagini e ricerca 
							  (Attorno all’arte, vol. 38) Cagli 2023.  ISBN 
							  978-88-7658-245-5
							  
                              
							  2023
							  
							  
							  Leonardo da Vinci. 
							  Lucrezia Crivelli. Iconografia ed iconologia. 
							  Indagine e ricerca (Attorno all’arte, vol. 40) 
							  Cagli 2023.  ISBN 978-88-7658-251-6
							  
                              2023 
							  
							  Madonna del Sangue. 
							  Madonna dei debitori. Iconologia ed iconografia. 
							  Indagine e ricerca, b/n e 
							  col., (Attorno all’arte, 39) Urbino 2023.
							  
                              ISBN 978-88-7658-252-3.
							  
                              2024 
							  
							  Michael’s Gate. Marchio 
							  genetico dell’artista. Hypnos. Iconologia ed 
							  iconografia. Indagine e ricerca, 
							  b/n e col., (Attorno all’arte, 42) Urbino 2024.
							  
                              ISBN 978-88-7658-260-8..
							  
                              2024 
							  
							  Giorgio Morandi. 
							  Paesaggio alberi e montagne Iconologia ed 
							  iconografia. Indagine e ricerca nelle opere di 
							  Giorgio Morandi (Attorno 
							  all’arte, 48) b/n e col., Urbino 2024. ISBN 
							  978-88-7658-269-1.
							  
                              2025 Ferdinand Victor Eugène 
							  Delacroix. Ritirata francese dalla campagna di 
							  Russia. Iconologia ed iconografia. Indagine e 
							  ricerca (Attorno all’arte, 49) b/n e 
							  col., Urbino 2025. ISBN 978-88-7658-270-7.
							  
                              2025 Ferdinand Victor 
							  Eugène Delacroix. French retreat from the Russian 
							  campaign. Iconology and Iconography. Investigation 
							  and research (Attorno all’arte, 50) 
							  b/n e col., Urbino 2025. ISBN 978-88-7658-271-4.
							  
                              2025 Pablo Picasso. 
							  The Myth of Europe. The Abduction of Europa 
							  (Attorno all’arte, 51) b/n e col., Urbino 2025. 
							  ISBN 978-88-7658-268-4.
							  
                               
							  
                               
							  
							  IN PREPARAZIONE
							  
							   
							  
							  - 
							  
							  I Santi. Genealogia di 
							  una Famiglia. Indagine e ricerca attraverso le 
							  fonti archivistiche (1408-1565). Tomo 
							  III. (Manuscripta, 8)
                              ISBN 978-88-7658-227-1.
							  
							  - 
							  
							  
							  
							  Federico da Montefeltro. Indagine e ricerca 
							  attraverso le fonti archivistiche (1422-1482). 
							  Tomi I-II-III-IV.
							  (Manuscripta, 
							  10). ISBN 978-88-7658-237-0.
							  
							  - 
							  
							  Federico da Montefeltro condottiero 
							  (1422-1482). Sacco di Volterra – Battaglia della 
							  Molinella – Battaglia di Montelocco,
							  
							  
							  
							  Tomo V  
							  
                              
                              (Manuscripta, 
							  11), Urbino 2023. ISBN 978-88-7658-250-9.
							  
							  
							  
							  - 
							  
							  Leonardo da Vinci architetto ed ingegnere 
							  generale di Cesare Borgia, (1500-1503) 
							  Tomo I-II 
							  
                              
							  (Manuscripta, vol. 5) Urbino 2019-2022.
							  ISBN 
							  978-88-7658-195-2.
							  
							  
							  
							  - 
							  
							  Tiziano da Cador (Tiziano 
							  Vecellio). Autoritratto. Iconografia e iconologia. 
							  Comparazione, indagine e ricerca
                              
							  (Attorno all’arte, vol. 17) 
							  Pesaro 2021.
							  
							  
							  ISBN 978-88-7658-222-6.
							  
							  
							  -
							  
							  Vincent Pieter Paul 
							  Rubens. Banchetto di Acheloo. La festa degli Dei. 
							  Iconologia ed iconografia. Indagine e ricerca
                              
                              (Attorno all’arte, 46) b/n e col., Urbino, 
							  ISBN 978-88-7658-267-7.
							  
							  
							  - 
							  
							  Amedeo Modigliani. Hanka 
							  Zborowska. Iconologia ed iconografia. Indagine e 
							  ricerca
                              
                              (Attorno all’arte, 43) b/n e col., Cagli 2024. 
							  ISBN 978-88-7658-261-5.
							  
							  
							  
							  - 
							  
							  Tiziano Vecellio. Ecce Homo. Iconografia ed 
							  iconologia. Indagine e ricerca 
							  (Attorno all’arte, 
							  13) Cagli. ISBN 978-88-7658-233-2.
- 
							  
							  Andrea 
							  Mantegna. Deposizione di Cristo. Iconografia ed 
							  iconologia. Indagine e ricerca 
							  (Attorno all’arte, 
							  20) Cagli. ISBN 978-88-7658-226-4.
- 
							  
							  Pieter 
							  Paul Rubens -Jacob Jordaens. Scene della storia di 
							  Cleopatra. Iconografia ed iconologia. Indagine e 
							  ricerca (Attorno all’arte, 21) Cagli. ISBN 
							  978-88-7658-231-8.
- 
							  
							  Biblioteca di Leonardo da 
							  Vinci (Manuscripta, vol. 
							  9)
, Cagli.
							  
							  ISBN 
							  978-88-7658-230-1.
- 
							  
							  La Sindone. Indagine nella 
							  storia e nelle rappresentazioni artistiche antiche 
							  e moderne 
                              
							  (Attorno all’arte, 22), Cagli. ISBN 
							  978-88-7658-232-5 .
- 
							  
							  Davide e Golia. Indagine 
							  nella storia e nelle rappresentazioni artistiche 
							  antiche e moderne 
                              
							  (Attorno all’arte, 23), Cagli. ISBN 978-88-7658-235-6.
- 
							  
							  
							  Memorie della città 
							  di Cagli e de’ Prencipi suoi dominanti raccolte e 
							  descritte in compendio da Antonio Gucci suo 
							  cittadino trascritte e commentate da Ernesto 
							  Paleani (Tomo II) dal 1289 al 1376,
                              pp. 376 + LXXX 
							  + tavole a colori, Cagli. ISBN 978-88-7658-226-4.
							  
							  
							  
                              
                              - 
							  
							  Memorie della città di Cagli e de’ Prencipi suoi 
							  dominanti raccolte e descritte in compendio da 
							  Antonio Gucci suo cittadino trascritte e 
							  commentate da Ernesto Paleani trascritte e 
							  commentate da Ernesto Paleani (Tomo III) dal 1377 
							  al 1502 
                              
                              
                              pp. 478 + LXXX + tavole a colori, Cagli. ISBN 978-88-7658-231-8.
- 
							  
							  
							  La Medusa. 
							  Indagine nella storia e nelle rappresentazioni 
							  artistiche antiche e moderne 
							  
                              
							  (Attorno all’arte, 
							  24) Cagli. ISBN 978-88-7658-236-3.
- 
							  
							  Chiesa di San 
							  Francesco d’Assisi. Fossombrone.Dalla primitiva 
							  chiesa presso la Rocca alla attuale chiesa di San 
							  Francesco nel piano 
                              
							  (Raccolta di studi sui beni 
							  culturali ecclesiastici delle Marche, 6) Cagli. ISBN 978-88-7658-178-2.
- 
							  
							  
							  Monte Nerone 
							  terremoto 3 giugno 1781. Indagini e ricerche 
							  archivistiche sull’Appennino umbro-marchigiano 
							  
                              
                              (Enciclopedia degli Appennini, 5) Cagli. ISBN 
							  978-88-7658-202-8
							  
							  
							  
                              
                              - 
                              
							  
							  Giorgio Vasari. "Vita di 
							  Lionardo da Vinci pittore e scultore fiorentino". 
							  Analisi e commento attraverso le fonti artistiche 
							  ed archivistiche 
                              
                              (Manuscripta, 7).
                              
                               ISBN 978-88-7658-237-0.
							  
							  
							  
                              
                              - 
							  Giorgio 
							  Vasari. "Vita di Raffaello da Urbino pittore ed 
							  architetto". Analisi e 
							  commento attraverso le fonti artistiche ed 
							  archivistiche 
                              
                              
                              (Manuscripta, 8).  ISBN 
							  978-88-7658-238-7.
							  
							  
							  
                              
                              - 
							  Sassocorvaro. 
							  
							  Ricostruzione storica di un insediamento dalle 
							  origini fino ad Ottaviano Ubaldini II 
							  
                              
                              
							  (Manuscripta, 
							  6) ISBN 978-88-7658-215-8
							  
							  
							  
                              - 
							  
							  Ottaviano Ubaldini II 
							  (1413-1498). Tomo primo. 
							  La vita attraverso le fonti archivistiche e la 
							  iconografia 
                              
                              (Contese e lotte delle Famiglie 
							  Illustri italiane, 5) ISBN 978-88-7658-176-6
							  
							  
							  
                              - 
							  
							  Biblioteca Passionei (19 
							  aprile 1784). La 
							  donazione di Mons. Benedetto Passionei e la 
							  nascita della biblioteca attraverso i manoscritti
							  
                              (Manuscripta, 1).
                              ISBN 978-88-7658-175-8
							  
							  
							  
                              -
							  
							  Guido da 
							  Montefeltro, (1220-1298) Tomo I 
							  
                              
                              (Raccolta di studi sui beni culturali 
							  ed ambientali, 20), Cagli, 2020. ISBN 
							  978-88-7658-184-5.
							  
							  
							  
                              - 
							  
							  Storia del cinghiale 
							  nell’antichità. Indagine archeologica, storica ed 
							  archivistica 
							  
                              
                               
							  (Il cinghiale, 1), Cagli, 2020. ISBN 
							  978-88-7658-164-2.
							  
							  
							  
                              - Salvatore Fiori / Roberto 
							  Bernacchia / Ernesto Paleani / Leonardo Buffi,
							  La pergamena templare di Otranto
                              
                              
							  
                              
                              (Manuscripta,3).
                               ISBN 978-88-7658-195-3.
							  
							  
							  
                              - Il naufragio della 
							  Arduz e naufragi nel litorale da Gabicce a Pesaro
							  
                              
                              
							  
                              
                              (Manuscripta, 4).
							  
                              
                              
							  
							  
							  ISBN 978-88-7658-204-2.
							  
							  
                              - Pesaro. Documenti conservati presso 
							  l’Archivio di Stato di Ancona, fondo 
							  Soprintendenza ai monumenti delle Marche 
							  (1895-1957)
                              
                               
(Manuscripta, 
							  7).
							  
							  ISBN 
							  978-88-7658-210-3.
							  
							  
                              -
                              
							  
							  
							  La Pietà. Dal modello di 
							  Michelangelo all’opera di Annibale Carracci 
							  
                              
                              
							  (Attorno all’arte, vol. 29) Pesaro 2017.
                               Formato e-book. ISBN 978-88-7658-242-4.